Se non sai cosa scegliere tra una stampante Epson o Canon continua a leggere questa guida all’acquisto dove metteremo a confronto i due marchi con pregi e difetti.
Epson e le stampanti senza cartucce
L’azienda giapponese Epson è stata fondata nel 1942 e si è espansa fino ad avere oggi più di 80.000 impiegati in tutto il mondo. È diventata nota ultimamente per occuparsi delle grafiche delle previsioni meteorologiche delle reti Mediaset da cui il Centro Epson Meteo fondato negli anni ’90.
Attualmente Epson si occupa di personal computer e soprattutto di stampanti a getto di inchiostro e laser. È molto nota anche per i proiettori, le fotocamere e i monitor LCD. Negli ultimi anni Epson ha portato diverse innovazioni nell’ambito delle sue stampanti, come la stampa senza cartucce.
Le stampanti senza cartucce hanno dei serbatoi ad altissima capacità ricaricabili mediante inchiostro contenuto dentro a flaconi forniti con la stampante.
Con un flacone di inchiostro si possono stampare fino a 14.000 pagine, inoltre riempire un serbatoio è molto più rapido rispetto alla sostituzione di tutta la cartuccia. L’inchiostro di un intero flacone è equivalente al contenuto di quasi 90 cartucce, dunque vanno rabboccate molto meno frequentemente.
La gamma di periferiche per la casa e l’ufficio che funzionano con le cartucce ricaricabili è veramente ampia ed include anche stampanti fotografiche. Le periferiche hanno la possibilità di stampare da dispositivi mobili sfruttando la connessione wireless.
I documenti si possono inviare da smartphone o tablet direttamente alla stampante mediante l’applicazione dedicata. Il servizio di assistenza Epson è molto efficiente e ha una pagina di supporto tecnico alla quale si può accedere mediante il sito Web.
Meglio testine Epson o Canon?
È noto che le stampanti a getto di inchiostro funzionano mediante le cartucce che spruzzano l’inchiostro attraverso gli ugelli della testina. Per svariati motivi talvolta questi ugelli si tappano e la stampa non è più nitida.
In questo caso è necessario fare la pulizia delle testine, operazione che consuma molto inchiostro.
Tra Epson o Canon la frequenza di otturazione degli ugelli è più o meno uguale, tuttavia la prima richiede pulizie più frequenti ma meno approfondite rispetto alla seconda. Canon di contro ha bisogno di cicli di pulizia più approfonditi e meno frequenti, dunque la spesa in termini di inchiostro e tempo è analoga.
La maggior parte delle testine Canon sono termiche, ovvero sono scaldate fino a formare una bolla di inchiostro da spruzzare sulla carta. Le testine Epson sono piezoelettriche, ovvero sfruttano la pressione meccanica degli ugelli per spruzzare l’inchiostro. Non devono scaldarsi come quelle termiche e questo le rende più durature nel tempo.
Le testine termiche hanno alcuni svantaggi, ad esempio la precisione delle gocce d’inchiostro è più bassa rispetto alle testine piezoelettriche perché non è controllabile e si espande lasciando dei residui intorno. Le stampe Epson sono per questo motivo più nitide, almeno in ambito professionale.
Le testine termiche tendono a rovinare gli ugelli che nelle stampanti Canon di fascia alta vengono sostituiti automaticamente dalla macchina. Sulle stampanti Epson la testina non si consuma e si rompe una volta per tutte.
La testina va fatta cambiare da un tecnico esperto e costa un sacco di soldi. Se stampi a livello professionale metti in conto la possibilità di dover pulire le testine con una certa frequenza e cambiarle in caso di rottura.
Canon Vs Epson
Canon è una multinazionale giapponese formata nel 1937 a Tokio. Attualmente ha quasi 200.000 dipendenti in tutto il mondo ed è nota sin dagli anni ’70 per la produzione di macchine fotografiche prima analogiche e adesso digitali. Per quel che riguarda le stampanti l’azienda è specializzata in quelle fotografiche e tra Epson o Canon vanta una qualità eccelsa.
Epson probabilmente ha più articoli dedicati al grande pubblico e stampanti entry level a prezzi contenuti. Canon non ha un grande listino per quel che riguarda le stampanti economiche e certamente nei grandi magazzini sono più frequenti le Epson piuttosto che le Canon.
Per rimanere al passo coi tempi anche Canon ha dotato le sue stampanti di serbatoi ricaricabili, il cui livello di inchiostro è visibile dall’esterno per evitare di rimanere senza nel bel mezzo di una stampa.
Le periferiche Canon si possono connettere senza fili a dispositivi mobili usando le App dedicate per Android, iOS e Windows Mobile.
Le stampanti Canon con i serbatoi delle cartucce visibili hanno capacità di stampa di 18.000 pagine ad alta qualità e sono progettate per ottenere fogli nitidi a basso costo. Come si può vedere dalla descrizione delle specifiche le stampanti Epson o Canon rivaleggiano per quel che riguarda costi contenuti e alta qualità dei risultati.
Sia l’una che l’altra azienda sono al passo con i tempi della tecnologia moderna e propongono sul mercato nuovi articoli ogni mese. Se devi scegliere tra Epson o Canon valuta bene le tue esigenze personali o professionali, perché gli articoli spaziano da quelli domestici ai plotter per la grafica professionale.