Quando la stampante stampa rosa ma funziona regolarmente i problemi possono essere di varia natura. Sono tutti comunque facilmente risolvibili con pochi passaggi che ti spiegherò nel corso dell’articolo. Alla fine c’è anche un video per capire meglio come puoi risolvere questa seccatura.
Risolvere i difetti di stampa più comuni
Hai una stampante a getto di inchiostro e ti stampa solamente in rosa o con tonalità tendenti al rosso. Devi sapere che, a seconda del modello, gli ugelli sono integrati nelle cartucce. Quando una cartuccia è difettosa oppure ha gli ugelli sporchi di inchiostro non esce il colore.
Generalmente ogni colore ha la sua propria cartuccia, ma una volta non era così: ce n’era una nera e una con tutti e tre i colori principali.
Questi colori sono il celeste, giallo e il magenta. Se hai le cartucce colorate separate, cosa più probabile in una stampante moderna, è facile che quella celeste e quella gialla siano ostruite. In poche parole il colore magenta, che è una varietà del rosso, prevale sugli altri e rende tutte le stampe con una sgradevole tonalità rossastra.
Quando la stampante stampa rosa il primo passo da fare è pulire le testine. Prima di farlo effettua una prova di stampa e verifica che siano presenti tutti i trattini di colore: è evidente che se ne manca qualcuno c’è da fare la pulizia, ma cosa devi fare se sono tutti presenti?
Non è un problema di testine ostruite, ma probabilmente di cartuccia. Alcuni modelli di stampanti hanno gli ugelli nelle cartucce e a volte ne capita qualcuna difettosa. L’unica soluzione è sostituirla.
Altri problemi di stampa
Sovente il problema della stampa rosa capita con i consumabili di sottomarche, che costano talmente poco che non vale neanche la pena di portarli in garanzia. Bisogna buttarli e cambiare marca. Naturalmente se le cartucce della stampante sono originali bisogna reclamare, ma se la stampa rosa persiste anche con una nuova cartuccia il problema è di altra natura.
Per prevenire l’ostruzione degli ugelli bisogna stampare almeno mensilmente una bella immagine colorata perché altrimenti l’inchiostro col tempo si secca e li tappa.
Se acquisti cartucce scadenti può succedere che l’inchiostro si contamini. Questo accade soprattutto con quelle rigenerate, perché le spugne all’interno assorbono i pigmenti e li combinano tra loro per formare i vari colori. Una cartuccia in esaurimento è il problema più frequente, ma ricordati che è molto difficile che il colore sia esattamente identico a quello che vedi sullo schermo.