Stampante laser in formato A3 in bianco e nero o a colori? Per lavorare o dedicarsi ai propri hobby? Tutte le domande possibili in un articolo semplice e breve per comprare la periferica adatta ai propri scopi. I migliori prodotti attualmente sul mercato con le descrizioni e i prezzi.
Criteri di scelta
I primi due sottogruppi nei quali si possono dividere le stampanti laser in formato A3 sono in bianco e nero o a colori. Se hai bisogno di stampare molti documenti scritti ti conviene comprare una stampante monocromatica piuttosto che a colori. La differenza di prezzo è notevole anzi, le stampanti laser a colori sono molto più costose e meno performanti rispetto a quelle a getto di inchiostro.
Per avere un articolo di livello professionale occorrono molti soldi e la spesa merita solamente se sei un professionista dell’immagine. Se devi stampare fotografie o altre cose colorate pensaci bene prima di comprare una stampante laser in formato A3 a colori.
A questo proposito forse già saprai che questo formato è più grande rispetto al tradizionale foglio in formato A4, pertanto la periferica occuperà più spazio.
Attualmente esistono articoli molto compatti e maneggevoli adatti all’uso domestico, tuttavia i migliori hanno sempre una certa dimensione. Il budget a disposizione in questo caso è abbastanza importante, perché esistono molte tipologie di periferiche laser in formato A3, da quelle entry level in bianco e nero a quelle professionali multifunzione.
In queste ultime come in quelle più comuni la risoluzione si misura in DPI, fattore molto importante e criterio basilare di scelta. Oggi la risoluzione standard di una stampante laser è di 600 DPI, sebbene ne esistano ancora con 300 DPI.
Altro fattore utile è la velocità, soprattutto se ti serve la stampante per uso professionale. Da considerare anche il ciclo di lavoro mensile e la possibilità di stampare in fronte retro. Infine il costo del mantenimento in termini di toner è altrettanto utile da valutare.
Specifiche tecniche
Entrando più nel dettaglio, analizziamo le due principali tipologie di stampanti laser in formato A3 attualmente sul mercato. Oltre alle tradizionali periferiche esclusivamente laser, vi sono anche le stampanti laser LED. Funzionano mediante i diodi, da cui la parola LED (Light Emitting Diode) che, emettendo della luce illuminano il tamburo fotosensibile.
La stampante laser carica il tamburo grazie all’emissione di un raggio laser e gli permette di attirare l’inchiostro da trasferire sulla carta. La stampante laser LED usa diodi luminosi per polarizzare il tamburo e, rispetto all’altra, non ha parti mobili. Per questo motivo è più robusta e meno soggetta a rotture.
La qualità di stampa delle stampanti laser è superiore rispetto a quelle laser LED, tuttavia queste ultime sono più piccole e leggere.
Il numero di pagine al minuto, detto in gergo PPM, è sempre menzionato nelle specifiche della stampante ed è importante se ti serve per lavoro. Stampare rapidamente in fronte retro semplifica la vita di tutti gli uffici, ma se ne farai un uso solamente domestico non hai bisogno di questa importante e costosa funzione.
Una buona stampante laser riesce a realizzare almeno 30 PPM ed ha bisogno di 15 secondi al massimo per riscaldarsi. Nella velocità ha una grande importanza la qualità e la quantità di memoria RAM installata. Anche questa è sempre specificata nelle caratteristiche e ovviamente più ce n’è più costa.
Prezzi attuali delle stampanti laser in formato A3
Eccoci arrivati finalmente ai prezzi delle stampanti laser in formato A3 migliori sul mercato. Cominciamo da quelle per uso professionale, che solitamente sono multifunzione ed occupano molto spazio.
Praticamente non hanno prezzo, perché le migliori superano i 20.000 euro ed hanno funzione di fax, fotocopiatrice e scanner.
Sono adatte esclusivamente ai grandi uffici che stampano molte pagine al giorno. Per uso domestico ci sono delle stampanti laser in formato A3 maneggevoli e compatte ad un prezzo minimo variabile di 650-900 euro con risoluzione di 1200 × 600 DPI, memoria RAM di 256 MB e connessione Ethernet.