La curiosità di sapere quanto costa una stampa può venire per diversi motivi. Generalmente è difficile che un utente domestico si domandi il prezzo di un foglio A4 stampato a colori. Cartucce e fogli bianchi costano talmente poco che la spesa per una singola stampa può interessare solamente chi ne realizza tantissime. Il discorso cambia per uffici e attività professionali, che hanno interesse a saperlo perché ne fanno quotidianamente decine o centinaia.
Stampa domestica Vs professionale
A4 è il formato di carta più comune che esista per le stampanti domestiche ed è anche il più usato in uffici e attività professionali. Un pacco di fogli costa pochi euro, le cartucce ormai si trovano a prezzi stracciati, pertanto sapere quanto costa una stampa può essere interessante solamente quel che riguarda carte speciali e stampe fotografiche.
Valutare se stamparsi in proprio o andare da un fotografo è il dubbio principale degli appassionati di fotografia.
Tanto per cominciare la carta fotografica costa parecchi soldi e le cartucce migliori sono originali, più care rispetto a quelle compatibili o rigenerate. Orientativamente una fotografia ad alta risoluzione su carta fotografica in formato A4 costa ad un utente domestico circa 70 centesimi.
Se le foto sono sporadiche può valere la pena divertirsi a ritoccarle a proprio piacimento e stamparsele da soli, in caso contrario meglio portarle da un fotografo. Un’alternativa ancora più economica è usufruire dei servizi on-line, siti ai quali basta spedire i file che poi invieranno le fotografie a casa anche sotto forma di album.
In questo caso il prezzo medio è di 10 centesimi per ogni foglio in formato A4, ancora meno per le foto tradizionali 10 × 15. Per quel che riguarda le stampe normali a colori costa meno farsele da soli per i motivi accennati all’inizio dell’articolo: la carta e le cartucce ormai hanno prezzi molto bassi.
Quanto costa una stampa dai fotografi
Quanto costa una stampa professionale dipende da molti fattori, tra i quali il tipo di carta. Nel precedente paragrafo abbiamo parlato di fotografie, che sono le immagini più comuni che interessa stampare e incorniciare.
Quando si desiderano foto artistiche su carte speciali o stoffa il prezzo sale notevolmente. Lo stesso discorso vale per calendari personalizzati, poster o altro.
Per avere un’idea riportiamo alcuni prezzi di uno dei tanti siti Internet che offrono questo servizio. Nella tabella che segue ci sono i prezzi medi attualmente sul mercato, ai quali vanno aggiunte le spese di spedizione. Quasi sempre il prezzo cala in base al numero di copie che si vogliono fare.
La procedura è semplice, basta inviare i file JPG, scegliere il formato, pagare e attendere che arrivi tutto a casa, generalmente in breve tempo. Per quel che riguarda i fotografi che hanno negozi fisici i prezzi salgono un po’ di più, ma c’è la comodità di poterli raggiungere personalmente e farsi risarcire subito in caso di problemi.
Formato | Prezzo medio |
---|---|
10 x 15 cm | 0,07 € |
13 x 18 cm | 0,12 € |
15 x 20 cm | 0,22 € |
20 x 27 cm | 0,60 € |
30 x 40 cm | 5,00 € |
40 x 50 cm | 15,00 € |
50 x 70 cm | 20,00 € |
Calendario 20 x 30 | 6,00 € |
Foto puzzle 30 x 45 | 18,00 € |
Tazza con foto | 15,00 € |
Stampa su tela 30 x 45 | 20,00 € |
Mousepad 20 x 30 | 10,00 € |
Cuscino con foto 35 x 35 | 23,00 € |
Stampa laser
Oggi ormai ha senso quantificare il costo di una stampa solamente se è particolare. Un foglio A4 a colori realizzato con una periferica a getto di inchiostro vale pochi centesimi di euro, ma costa assai di più ad alta risoluzione su carta fotografica.
Spesso ci si rivolge ai fotografi solamente per fare calendari, album fotografici o stampe su tessuto.
Tutti abbiamo in casa una stampante inkjet che costa meno di 100 euro e il prezzo di una stampa ordinaria è davvero basso. Sono ancora più economiche le stampanti laser in bianco e nero, un toner costa di più rispetto alle cartucce, ma dura parecchi mesi. Per chi ha necessità di stampare solamente in bianco e nero è meglio spendere di più e acquistare una stampante laser, perché il costo di una stampa diventa veramente minimo.