Le migliori stampanti laser in bianco e nero di quest’anno: come sceglierle e quanto costano periferiche entry level e professionali. Guida all’acquisto per coniugare caratteristiche tecnologiche soddisfacenti e prezzi contenuti.
Le stampanti laser in bianco e nero sono molto diffuse
Le stampanti laser in bianco e nero anche quest’anno sono molto gettonate, soprattutto per l’ufficio. Da sempre questo tipo di periferica è il preferito dalle piccole e medie imprese, ma anche per le grandi aziende che, nonostante la digitalizzazione, hanno necessità di stampare fogli di carta.
La carta non è del tutto finita, ma se si può risparmiare meglio farlo con una stampante laser in bianco e nero piuttosto che a colori.
Oltre ad essere usate in ambito lavorativo, le stampanti in bianco e nero sono diventate molto frequenti anche per l’utenza domestica. Chi non ha necessità di farsi da solo le fotografie ma stampa soprattutto testi o fotocopie, non può che trovare in una stampante multifunzione monocromatica la soluzione ideale.
Sia negli uffici che nelle case quest’anno le stampanti laser in bianco e nero preferite dagli italiani sono quelle multifunzione. Hanno prezzi molto contenuti e vanno bene anche come fotocopiatrici e fax, il che è utile se si devono acquisire documenti cartacei da digitalizzare.
La manutenzione di una stampante laser in bianco e nero è ormai alla portata di tutti, sebbene i toner continuino ad essere più cari rispetto alle cartucce. I ricambi per le stampanti a getto di inchiostro hanno prezzi davvero irrisori, ma anche il mercato dei toner è stato liberalizzato. Per risparmiare si trovano rigenerati o compatibili, che costano molto meno rispetto a quelli firmati.
Come scegliere
Per riuscire a trovare l’affare ideale, bisogna saper osservare le caratteristiche fondamentali di una stampante. Dal momento che il mercato offre soluzioni per tutti i gusti, la prima scelta deve essere basata sulle esigenze personali.
Oggi le stampanti laser in bianco e nero per uso domestico vanno bene anche per i piccoli uffici che non hanno bisogno di stampare altro che documenti.
I prezzi delle stampanti laser sono equiparabili a quelle inkjet, tuttavia per documenti a colori e fotografie sono preferibili queste ultime. Per spendere meno possibile ed avere un oggetto di alta qualità la risoluzione è molto importante. Oggi quella più usata è da 600 o 1200 DPI ed è già ottima per vedere perfettamente fotocopie o testi scritti.
Le prestazioni sono molto importanti in ambito lavorativo, pertanto la velocità e la durata del ciclo di lavoro vanno valutate attentamente. Nelle specifiche tecniche della periferica sarà sicuramente indicata la quantità di memoria RAM installata, che è fondamentale per determinare la velocità delle stampanti laser in bianco e nero.
Quelle di fascia alta hanno come minimo 100 MB di memoria RAM con la possibilità di espanderla. Le stampanti domestiche hanno fino a 10 MB di memoria installata perché la velocità in questo caso conta fino a un certo punto. Il ciclo di lavoro medio delle stampanti di quest’anno è di almeno 3.000 pagine al mese ed è stata implementata la funzione fronte retro nella maggior parte delle macchine.
Prezzi aggiornati delle stampanti laser in bianco e nero
Oggi i prezzi delle migliori stampanti laser in bianco sono calati, come tutte le periferiche informatiche. Per la casa si trovano ottimi articoli a partire da 50 euro, mentre per uso lavorativo è meglio puntare un po’ più in alto e trovare una multifunzione che faccia anche da fotocopiatrice.
In questo caso il prezzo sale leggermente ed è proporzionale al formato di carta.
Per le stampanti in formato A4 si parte da 150 euro, mentre per una multifunzione in formato A3 il prezzo medio è di 650 euro. I prezzi non hanno un massimo perché ci sono periferiche professionali per le aziende che superano i 10.000 euro.