Negli ultimi tempi le stampanti laser a colori si sono diffuse notevolmente. Il merito del prezzo che è calato rende oggi questi articoli non più di nicchia o riservati solo al mondo professionale. Tante persone quest’anno si possono togliere lo sfizio di comprarsi una stampante laser a colori, perché il mercato ne propone per tutte le fasce economiche.
Stampanti alla portata di tutti
Basta guardarsi intorno per capire che quest’anno le stampanti laser a colori sono più vendute rispetto al passato. I prezzi sono calati perché la tecnologia è aumentata, così come le dimensioni delle periferiche si sono ridotte. Una volta le stampanti laser a colori erano enormi cassoni presenti soltanto nelle grandi aziende di grafica o di fotografia ma oggi non è più così.
Quest’anno sono uscite molte stampanti laser a colori ultra compatte, che stanno bene su qualunque scrivania, persino in salotto.
I motivi per cui una persona decide di comprare una stampante laser a colori sono diversi, tuttavia si tratta di periferiche ancora in via di espansione. I prezzi stracciati delle stampanti inkjet hanno la meglio sul mercato rispetto alle periferiche laser, a meno che non si tratti di stampanti monocromatiche.
In questo articolo affronteremo solamente stampanti laser a colori e, per riuscire a concludere un buon affare, bisogna conoscere un minimo di terminologia usata per descrivere le specifiche degli articoli informatici. Le esigenze sono diverse per tutti quanti, quindi parleremo di stampanti laser domestiche per poi arrivare a quelle professionali molto sofisticate.
In mezzo ci stanno la maggior parte dei prodotti usciti quest’anno, ossia riservati a un’utenza domestica particolarmente esigente o alla piccola e media impresa. Cominciamo dunque ad analizzare un qualunque foglio di istruzioni di una stampante laser a colori.
Controllare la scheda tecnica
Prima ancora di arrivare al foglio delle istruzioni cartaceo che si trova dentro la confezione, è meglio documentarsi su Internet. Basta fare una ricerca con Google per avere una lista infinita di siti che propongono le migliori stampanti ai prezzi più convenienti.
Bisogna fare attenzione a non cadere nella classica trappola dei prezzi eccessivamente bassi, come del resto tutte le cose on-line.
Molte persone studiano le caratteristiche degli articoli che interessano su Internet e poi decidono di comprarli in un negozio fisico per essere più sicuri in caso di guasti o malfunzionamenti. Oggi le grandi aziende offrono assistenza a distanza mediante chat, telefono o posta elettronica, dunque si può stare assolutamente tranquilli.
Il discorso cambia acquistando all’estero, dal momento che le garanzie potrebbero essere diverse al di fuori dell’Europa. Nei siti Internet delle aziende più quotate a livello di periferiche informatiche vi sono pubblicità roboanti con filmati, fotografie e quant’altro possa attirare nuovi clienti.
Non è il caso di dare seguito ad ogni cosa, perché altrimenti si passerebbero giornate intere a ispezionare tutti i siti delle ditte produttrici di stampanti laser a colori. È molto più costruttivo, utile e veloce, focalizzarci sulle specifiche tecniche e andare direttamente a leggere la scheda presente in tutti i modelli.
Le stampanti laser hanno a bordo una memoria e un processore, chiamati proprio come quelli del computer: RAM e CPU. Ovviamente più megabyte di memoria RAM sono disponibili maggiori saranno le prestazioni della periferica, allo stesso modo dei megahertz della CPU.
Specifiche utili nelle stampanti laser a colori
Le stampanti più costose hanno la possibilità di espandere la memoria RAM, proprio come i PC. Quest’anno quasi tutte le stampanti laser a colori di fascia alta sono dotate di display a cristalli liquidi (LCD) a colori o in bianco e nero, il più delle volte touchscreen.
Mediante il display si possono settare tutte le impostazioni direttamente tramite la periferica senza accendere il computer.
Alcuni modelli hanno uno slot dove inserire chiavette USB o schede SD con documenti e fotografie da stampare. Il fronte retro automatico è molto importante in ambito lavorativo e le periferiche professionali lo hanno quasi tutte. A questo si aggiunge l’alimentatore di fogli, chiamato in gergo ADF, fondamentale per scansionare automaticamente i fogli e utilissimo mentre si lavora.
Stiamo parlando di stampanti laser a colori multifunzione, che costano praticamente come quelle che stampano e basta, pertanto meglio scegliere una periferica che abbia anche la possibilità di fare fotocopie e acquisire documenti.
Quanto costano quest’anno le stampanti laser a colori?
Le stampanti laser a colori quest’anno costano meno dell’anno scorso ed è possibile trovare in rete molte offerte su articoli un po’ datati dimezzati di prezzo. Questo cambia a seconda del formato, che si tratti del tradizionale A4 o del più grande e professionale A3.
Ricordati di controllare il prezzo dei toner di ricambio e la durata dei medesimi, perché l’alimentazione dovrai pagarla per tutta la durata della stampante.
Le stampanti consumano, quindi anche l’opzione di risparmio energetico può essere utile in ambito lavorativo. Ma veniamo ai prezzi. Le periferiche entry level in offerta costano 200 euro, mentre quelle professionali partono da 500 euro.
Le migliori stampanti laser a colori per piccole e medie imprese quest’anno hanno un prezzo medio di 3.500 euro.