Stampante monocromatica significa che stampa con un solo colore, che è il nero. Queste periferiche usano solo una cartuccia nera e generalmente sono laser. Hanno diversi vantaggi rispetto a quelle a colori, primo tra tutti il risparmio.
Che significa stampante monocromatica?
Solitamente una stampante monocromatica è laser e usa soltanto il toner nero. Sono periferiche presenti in quasi tutti gli ambienti lavorativi dove è necessario stampare molti testi. Quando non serve il colore è molto più conveniente comprare una stampante monocromatica laser perché costa di meno, è più economica da mantenere ed ha una risoluzione maggiore.
Non da ultimo bisogna considerare la velocità, che in alcuni casi supera le 100 pagine al minuto.
Naturalmente si tratta di articoli professionali riservati al mercato business, tuttavia la tecnologia delle stampanti laser in bianco e nero ha fatto grandi progressi. Oggi anche molte famiglie adottano la soluzione di una stampante monocromatica piuttosto che la classica inkjet a colori. È vero che queste ultime hanno prezzi bassissimi, ma è altrettanto evidente che le cartucce a colori costano più di un toner perché durano un decimo del tempo.
Il toner costa più delle cartucce ma dura parecchi mesi, contrariamente alle altre che devono essere cambiate spesso, soprattutto quando non sono di marca. A questo proposito anche i toner oggi si possono comprare rigenerati, con un notevole risparmio. Dal momento che i prezzi di tutti i consumabili di marca ormai sono equiparabili a quelli rigenerati o di sottomarche, quando occorre affidabilità ed alta risoluzione conviene sempre prenderli della stessa azienda della stampante.
Presenti in ogni ufficio
In tutti gli ambienti pubblici e gli uffici è presente una stampante monocromatica laser, di solito multifunzione. Con questa si possono fare fotocopie, inviare fax o acquisire immagini in tempi record. Le fotocopiatrici sono sempre laser monocromatiche e non esiste attività professionale che possa esimersi dallo stampare qualche fotocopia.
Per quel che riguarda il mercato consumer la stampante monocromatica è consigliabile solamente quando non c’è necessità di stampa a colori.
Oggi hanno prezzi abbordabili e misure ultra compatte, pertanto si possono collocare tranquillamente in qualsiasi locale della casa. Una stampante monocromatica può rimanere spenta per mesi interi che quando verrà riaccesa funzionerà perfettamente, senza rischio di ostruzione degli ugelli.
Le periferiche a getto di inchiostro, viceversa, se non vengono usate a lungo seccano e il più delle volte devono essere buttate via perché non vale la pena ripararle. Meglio una spesa un po’ più cospicua all’inizio che farà risparmiare tempo e soldi in seguito. Spesa cospicua relativamente, perché i prezzi oggi sono alla portata di tutte le tasche.
Funzionamento di una stampante monocromatica
Usare una stampante monocromatica è semplicissimo, perché funziona esattamente come tutte le altre. Ognuna ha il proprio manuale di istruzioni e l’unica differenza è che non stamperà a colori ma con tonalità di grigio. L’immagine risulta comunque distinguibile da quella colori, soltanto che invece di questi avrà variazioni di nero più o meno intense.
Per l’installazione bisogna far riferimento al manuale, ma di solito tutte le stampanti hanno un CD da inserire nel computer, poi vanno collegate e accese. Tutto qua, a parte le periferiche più complesse che necessitano di settaggi specifici. Difficilmente questo accade con una stampante monocromatica, concepita per la sua semplicità d’uso e velocità.
L’unica manovra tecnica è il cambio del toner, procedura sicuramente descritta nelle istruzioni cartacee o sul sito del produttore.
Qualora non si riuscisse a trovare il metodo di cambiare il toner, su Internet esistono molti tutorial per farlo, basta cercarli. Bisogna scuotere parecchio il toner nuovo, soprattutto se è stato comprato da molto tempo. All’interno c’è della polvere di inchiostro che, se va a depositarsi sul fondo, non stamperà adeguatamente.
Tutti i fogli risulteranno ombreggiati da una patina scura, almeno per qualche settimana. Per mantenere sempre efficiente una stampante monocromatica bisognerebbe pulire ogni tanto le parti interne, operazione che è bene demandare ad un tecnico.